Pagamento IMU

  • Servizio attivo

Imposta Municipale Unica

A chi è rivolto

  • il proprietario ovvero il titolare del diritto reale di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli immobili;
  • il locatario, per gli immobili, anche da costruire o in corso di costruzione, concessi in locazione finanziaria;
  • il concessionario, nel caso di concessione di aree demaniali:
  • il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice, che costituisce il diritto di abitazione in capo al genitore affidatario dei figli.

In presenza di più soggetti passivi con riferimento ad un medesimo immobile, ognuno è titolare di un’autonoma obbligazione tributaria.

Per i beni immobili sui quali sono costituiti diritti di godimento a tempo parziale il versamento dell’imposta è effettuato da chi amministra il bene.

Per le parti comuni dell’edificio indicate nell’art. 1117, numero 2, del codice civile, che sono accatastate in via autonoma, come bene non censibile, nel caso in cui venga costituito il condominio, il versamento dell’imposta deve essere effettuato dall’amministratore del condominio per conto di tutti i condomini.

Descrizione

L'IMU è l'Imposta Municipale Unica che ha come presupposto impositivo il possesso di immobili, intendendo come tali i fabbricati, le abitazioni principali classificate nelle categorie A/1, A/8 e A/9, le aree fabbricabili e i terreni agricoli.

Come fare

L’imposta è calcolata applicando l'aliquota stabilita annualmente dal Comune alla base imponibile IMU determinata ai sensi dell'art. 1 commi 745, 746 e  747 della l. 160/2019.

Per effettuare il calcolo dell’imposta dovuta e creare i modelli di pagamento F24 per il versamento, il contribuente può:

  • utilizzare il software Calcolo IMU presente sul sito del Comune di Galatina;
  • rivolgersi a un Centro di Assistenza Fiscale.

Cosa serve

Per effettuare il calcolo dell’imposta dovuta è necessario disporre:

  • per fabbricati e terreni: delle visure catastali degli immobili posseduti al fine di reperire la rendita catastale dei fabbricati e il reddito dominicale dei terreni
  • per aree edificabili: del valore venale in comune commercio al 1° gennaio dell’anno di imposizione
  • delle aliquote deliberate dal Comune per l'annualità di riferimento

Cosa si ottiene

Il servizio consente di effettuare il calcolo dell'IMU dovuta e di generare e stampare il relativo modello F24 da utilizzare per il versamento.

Tempi e scadenze

Il servizio viene erogato in tempo reale.

Il versamento dell’imposta annua dovuta al Comune avviene in due rate:

  • entro il 16 giugno 2025 deve essere effettuato il versamento della I rata IMU, in acconto per l’anno 2025, in misura pari all’imposta dovuta per il primo semestre applicando le aliquote e detrazioni approvate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 74 del 28.12.2023, pubblicata sul Portale del Federalismo Fiscale in data 22.01.2024;
  • entro il 16 dicembre 2025 deve essere versata la II rata, a saldo dell’imposta dovuta per l’intero anno, a conguaglio, sulla base delle aliquote e detrazioni deliberate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 70 del 27.12.2024, pubblicata sul Portale del Federalismo Fiscale in data 28.01.2025.

Resta in ogni caso nella facoltà del contribuente provvedere al versamento dell’imposta complessivamente dovuta in un’unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno 2025, applicando le aliquote e detrazioni deliberate con deliberazione di Consiglio Comunale n. 70 del 27.12.2024.

Costi

L'erogazione del servizio di calcolo dell'IMU dovuta è gratuita.

Accedi al servizio

Calcolo IMU

Richiedi online

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Tributi

Via Monte Bianco, 20, 73013
Argomenti:

Copertura geografica

Tutta l'area comunale

Ultimo aggiornamento: 15/09/2025, 14:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri