A chi è rivolto
Cittadini che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso
Descrizione
Richiesta di accesso agli atti relativi ai procedimenti di tutti gli uffici, disciplinato dal Regolamento di disciplina dell'accesso civico e dell'accesso documentale (deliberazione del Commissario Straordinario n. 46 del 10/02/2017)
Come fare
L’istanza, corredata degli allegati richiesti, può essere presentata con le seguenti modalità:
- consegna a mani presso il Servizio Protocollo Generale e Agenda Digitale, Via Monte Bianco 20
- a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@cert.comune.galatina.le.it
- a mezzo posta ordinaria o con raccomandata
Per maggiori dettagli, consultare la sezione Modulistica o Come fare per
Cosa serve
Atti e documenti da allegare all'istanza: elenco documentazione:
- Fotocopia del documento di identità, tranne i casi in cui l'istanza sia presentata tramite PEC intestata al richiedente o sottoscritta con firma digitale o se il richiedente è identificato con il sistema pubblico di identità digitale (SPID), la carta di identità elettronica o la carta nazionale dei servizi.
Cosa si ottiene
Accesso agli atti relativi ai procedimenti degli uffici
Tempi e scadenze
30 giorni se non ricorrono le condizioni di differimento previste dalle norme vigenti
Accedi al servizio
Richiedi onlineOppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Prenota appuntamentoCondizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Costi
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
- a mezzo pagoPA collegandosi al sito internet dell’Ente all’indirizzo: https://galatina.soluzionipa.it/portal/autenticazione/ (accedendo tramite SPID o CIE), sezione “Pagamenti OnLine”, sottosezione “Nuovo pagamento” e selezionando la tipologia di pagamento
- tramite POS presso gli uffici in Via Monte Bianco 20 (ex sede del Tribunale)
- mediante versamento presso la Tesoreria Comunale (Banca Popolare Pugliese).
Procedure collegate all'esito
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Colloquio telefonico o e-mail (consultare gli uffici di competenza)
Ulteriori informazioni
Strumenti di tutela
- Intervento sostitutivo di cui all'art.2, comma 9-ter n.241/1990;
- Ricorso gerarchico interno (entro 30 gg dall'avvenuta conoscenza);
- Ricorso giurisdizionale amministrativo al TAR (entro 60 gg dall'avvenuta conoscenza del provvedimento).
Copertura geografica
Contenuti correlati
-
Documenti
- Indirizzi per l'utilizzazione temporanea dell'ex Convento Santa Chiara da parte di privati
- Manuale di gestione documentale e tenuta del Protocollo Informatico
- Regolamento comunale per l’organizzazione e la gestione del servizio di portineria
- Regolamento sull'ordinamento e organizzazione dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Galatina
-
Vedi altri 6
- Regolamento sull'ordinamento del Settore Avvocatura
- Regolamento di organizzazione degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento per l’acquisto, l'utilizzo e la gestione dei veicoli comunali
- Regolamento per la disciplina delle incompatibilità e la definizione dei criteri per il conferimento e l’autorizzazione di incarichi extra-istituzionali al personale dipendente
- Regolamento per la disciplina delle trasferte e dei rimborsi delle spese sostenute dal personale dirigente/dipendente
- Regolamento di disciplina delle missioni e delle spese sostenute dagli amministratori comunali