Ottorino Specchia

Filologo

 

Periodo: (1914-1990)

Laureatosi in filologia a Napoli insegnò lettere latine e greche nei licei "Palmieri" di Lecce, "Capece" di Maglie e "Colonna" di Galatina; qui, nominato preside nel 1969, ripristinò la pubblicazione dei Quaderni che sono "testimonianza dell'attività di studiosi che vivono ed operano nell'ambito (o fuori) di questo istituto".
Dal 1972 al 1979 insegnò storia della lingua greca all'Università di Lecce, nel 1975 entrò tra gli ispettori centrali del Ministero della Pubblica Istruzione.
Attento studioso e ricercatore dei poeti della Magna Grecia, fu autore di alcuni saggi su Eroda, su Leonida da Taranto, su Platone e su numerosi altri argomenti relativi alla letteratura ed alla cultura greca, ma anche sugli intellettuali meridionali.
Fece parte del comitato della sezione della Società di Storia Patria per la Puglia in Galatina.
Frequentò studiosi di livello internazionale tra i quali ricordiamo il greco A. Karanastasis e il tedesco G. Rholfs.

X
Torna su