Servizio di refezione scolastica
-
Servizio attivo
Servizio mensa presso le Scuole dell’Infanzia e le classi a tempo pieno o prolungato delle Scuole primarie
A chi è rivolto
Scuole dell’Infanzia e Scuole primarie
Descrizione
Il servizio mensa è erogato per le Scuole dell’Infanzia e le classi a tempo pieno o prolungato delle Scuole primarie e viene assicurato dall’Ente attraverso un soggetto esterno, con costi in parte a carico del bilancio comunale ed in parte a carico delle famiglie che partecipano con contribuzione differenziata, in base all’appartenenza alle fasce di reddito, come stabilite con D.G.C. n. 416/2023.
Come fare
L'iscrizione al servizio di refezione scolastica avviene mediante compilazione delle informazioni on-line nell'apposito applicativo.
A seguito dell'iscrizione, dallo stesso applicativo (“SITUAZIONE CONTABILE REFEZIONE e RICARICA ONLINE”), il genitore/esercente la potestà genitoriale potrà gestire il servizio di refezione, segnalando eventuali assenze del bambino o procedendo a eventuali ricariche per il pagamento del servizio mensa.
Il sistema registra automaticamente la presenza quotidiana del bambino e la prenotazione del rispettivo pasto. La mancata e tempestiva segnalazione dell’assenza dell’alunno sarà imputabile esclusivamente al genitore/esercente la potestà genitoriale che, pertanto, non potrà richiedere eventuali cancellazioni o rimborsi di somme addebitate per pasti conteggiati.
Per ulteriori informazioni, si prega di leggere l'avviso
Attestazione spesa sostenuta:
Soltanto nell’ipotesi in cui l’interessato non disponga delle ricevute attestanti il pagamento effettuato, è possibile richiedere l’attestazione della spesa sostenuta, inviando l’apposito modello
Cosa serve
Atti e documenti da allegare all'istanza:
- Modello ISEE
Cosa si ottiene
Iscrizione del bambino al servizio di refezione
Tempi e scadenze
Il servizio dura in media 160 giorni/anno.
L’iscrizione deve essere effettuata entro il termine stabilito dall’avviso che viene pubblicato annualmente tra le news.
Costi
I costi sono pubblicati nell'art. 4 dell'avviso.
Per il pagamento della quota di contribuzione, si potrà procedere con una delle seguenti modalità:
- a mezzo di bonifico bancario intestato al Comune di Galatina codice IBAN: IT48 L052 6279 748T 2099 0000 261 causale: Nome del bambino+Codice fiscale del bambino;
- a mezzo carta bancomat o carta di credito utilizzando il POS presso l’Ufficio comunale indicato, negli orari di apertura al pubblico;
- tramite PagoPA mediante procedura ON-LINE. Per effettuare una ricarica online, a seguito della registrazione e ad avvenuta autenticazione ai servizi, dall’indirizzo https://servizi.comune.galatina.le.it/portal/autenticazione/login accedere con le proprie credenziali alla “Sezione Privata” e spuntare “SITUAZIONE CONTABILE REFEZIONE e RICARICA ONLINE”, - “Ricarica”, inserire per ogni figlio l’importo da ricaricare e poi cliccare su “Paga”. Si aprirà il carrello dei pagamenti per la selezione di quelli cui si intende procedere, quindi cliccare su “Paga selezionati” – “PagoPA” dall’Elenco dei sistemi di pagamento e seguire la procedure.
Accedi al servizio
Accesso al servizio online: Iscrizioni online refezione scolastica
Richiedi onlineUffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Procedure collegate all'esito
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Servizio Politiche Educative - Via Monte Bianco n. 20 piano terra 0836 527230
Indirizzi Posta elettronica:
- pubblicaistruzione@comune.galatina.le.it
- protocollo@comune.galatina.le.it
- PEC: protocollo.cert@comune.galatina.le.it
Vincoli
Prima di procedere con l’iscrizione al servizio di refezione, l’utente dovrà verificare la propria situazione contabile e provvedere con tempestività alla regolarizzazione di eventuali situazioni debitorie anche riguardanti figli che hanno usufruito del servizio nelle precedenti annualità. In presenza di situazioni debitorie non sarà possibile iscrivere il proprio figlio per l’anno scolastico 2025/2026.
Ulteriori informazioni
Normative di riferimento
- L.R. n. 31/2009;
- Statuto Comunale
Strumenti di tutela
- Intervento sostitutivo di cui all'art.2, comma 9-ter n. 241/1990;
- Ricorso gerarchico interno (entro 30 gg dall'avvenuta conoscenza)
Copertura geografica
Modulistica
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Documenti
- Regolamento Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze
- Regolamento dell’Asilo Nido Comunale “Gianni Rodari”
- Regolamento Comunale per la disciplina ed il funzionamento della commissione mensa scolastica
- Regolamento comunale per la tutela e la valorizzazione dei prodotti e delle attività agroalimentari tradizionali locali. Istituzione della De.Co. (Denominazione Comunale)