Per maggiori dettagli, consultare la sezione Modulistica o Come fare per
Accesso agli atti del Servizio Cultura, Polo Bibliomuseale e Politiche Educative
- Tipologia: Procedimento ad istanza di parte
- Termine procedimentale: gg.30 dalla presentazione dell'istanza
- Silenzio assenso: No
Normative di riferimento
- D. Lgs n.33/2013
- L. n.150/2000
- Legge n.241/1990 e s.m.i.
- Statuto Comunale
- Regolamento Comunale accesso agli atti
Cosa fare
L’istanza, corredata degli allegati richiesti, può essere presentata con le seguenti modalità:
- consegna a mani presso il Servizio Protocollo Generale e Agenda Digitale, sito al primo piano della sede centrale dell’Ente, in Via Umberto I n. 40
- a mezzo PEC all’indirizzo protocollo@cert.comune.galatina.le.it
- a mezzo posta ordinaria o con raccomandata
Modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
a mezzo email al Servizio Cultura, Polo Bibliomuseale e Politiche Educative - Responsabile del procedimento: Avv. Maria Antonietta Masciullo masciullo@comune.galatina.le.it;
colloquio telefonico: 0836/633221
Modalità per l'effettuazione dei pagamenti
1) mediante versamento su c/c postale n. 13099734 intestato a "Comune di Galatina"
2) mediante bonifico bancario sul c.c.b. della Banca Popolare Pugliese di cui alle coordinate IBAN: IT48 L052 6279 748T 2099 0000 261;
3) tramite POS presso il Servizio Ragioneria – Via Umberto I (Palazzo Gorgoni);
4) mediante versamento presso la Tesoreria Comunale (Banca Popolare Pugliese);
5) con pagamento elettronico utilizzando il sistema pagoPA pagamenti online -> https://galatina.soluzionipa.it/portal/autenticazione/ (è necessaria la registrazione)
Strumenti di tutela
- Accesso agli atti (L. 241/90;
- Regolamento comunale di accesso agli atti http://www.comune.galatina.le.it/ilcomune/statuto-e-regolamenti/item/diritto-di-accesso-agli-atti.
- Ricorso gerarchico al Dirigente del Servizio;